Con una gara magistrale l’Audace Cerignola sfiora l’impresa contro il Catanzaro, ed interrompe l’imbattibilità della porta calabrese, finora imbattuta ma superata due volte al Monterisi.
La gara inizia con un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’alluvione nelle Marche, prima occasione per Cerignola al 4′, su calcio d’angolo svetta di testa D’Andrea, palla di poco alta. Ofantini ben messi in campo con un inedito 5-3-2 che provano a fare la partita, impegnando Fulignati al 9′ su una giocata di Malcore, ma sul ribaltamento di fronte la palla arriva a Biasci che entra in area dall’angolo sinistro dell’area di rigore e piazza il pallone alle spalle di Saracco per il vantaggio ospite. Al 12′ nuova giocata di Malcore che calcia dal limite dell’are di rigore trovando la risposta di Fulignati. Al 15′ arriva il pareggio del Cerignola con il solito Malcore che di testa supera Fulignati su corner da destra di Coccia, si tratta della prima rete subita in stagione dai calabresi. Cross insidioso di Tascone al 25′, Fulignati esce e fa sua la sfera, taglio insidioso di Ghion a cercare Sounas al 35′, Saracco esce ed anticipa il centrocampista giallorosso. Proteste al termine della prima frazione con D’Andrea steso al limite dell’area, fa giocare il Sig. Galipò, termina così il primo tempo dopo un minuto di recupero.
Nessun cambio nelle due formazioni ad inizio ripresa, cross insidioso di Brighenti, palla che attraversa tutta l’area del Cerignola e si spegne sul fondo. Contropiede dei gialloblu al 51′ su palla persa del Catanzaro riparte D’Andrea creando un due contro uno per i padroni di casa, l’ex Foggia serve Russo che non riesce ad intervenire, anticipato da Brighenti. Gran giocata di Malcore al 55′, riceve palla da trentacinque metri si gira e calcia, palla fuori di poco. Primi cambi nelle file del Cerignola, al 60′ finisce la partita di Sainz Maza e di Malcore, dentro Neglia e Langella, triplo cambio invece per Vivarini, fuori Iemmello, Verna e Sounas per Bombagi, Cianci e Welbeck. Al 69′ inizia la gara di Curcio per Biasci, al 72′ calcio di punizione di Cianci che si spegne alto sulla traversa. Al 75′ l’ex Bari viene servito da Curcio, prova a calciare ma è pronta la risposta di Saracco. Un minuto dopo esordio nel Cerignola per il neo arrivato Blondett, che sostituisce Bianco. Al 80′ Neglia prova la gran giocata, supera due uomini a centrocampo e calcia dalla distanza, Fulignati è attento ed interviene. Al 83′ fallo al limite dell’area su Neglia, ammonito Brighenti, il numero undici ofantino calcia in porta ma si supera Fulignati, un minuto dopo ancora pericolo il Cerignola con D’Andrea, si salva la difesa ospite. Vantaggio del Cerignola al 88′ con Coccia che supera Fulignati sugli sviluppi di un corner, Monterisi in delirio. Arrivano sei minuti di recupero, al 92′ Curcio ci prova dal limite, para Saracco. Arriva il pari degli ospiti al 94′ con Pontisso, che sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Vandeputte insacca per il due a due con la quale si chiude la partita, davvero ben giocata dalla formazione di Michele Pazienza, che sabato prossimo sarà di scena nel derby a Monopoli.
AUDACE CERIGNOLA 1 Saracco, 3 Russo, 4 Bianco (32 Blondett al 76′), 5 Capomaggio, 7 Coccia, 9 Malcore (al 60′ 11 Neglia), 15 Ligi, 17 D’Andrea (16 Botta AL 86′), 20 Sainz Maza (33 Langella al 60′), 21 Gonnelli, 29 Tascone (19 Achik AL 85′)ALL Michele Pazienza A DISP 12 Fares, 22 Trezza, 2 Olivera, 6 Allegrini, 8 Inguscio, 10 D’Ausilio, 23 Mancarella, 26 Farucci, 37 Vitali, 72 Giofrè
CATANZARO 1 Fulignati, 5 Martinelli, 8 Verna (10 Bombagi al 60′), 9 Iemmello (99 Cianci al 60′), 14 Scognamillo, 18 Ghion (20 Pontisso al 83′), 23 Brighenti, 24 Sounas (10 Bombagi al 60′), 27 Vandputte, 28 Biasci (21 Curcio al 69′), 92 Situm ALL Vincenzo Vivarini A DISP 16 Sala, 3 Tentardini, 44 Gatti, 45 Mulè, 88 Cinelli
ARBITRO Simone Galipò di Firenze, assistenti Alessandro Munerati di Rovigo, Stefano Franco di Padova, Giorgio Di Cicco di Lanciano
MARCATORI Biasci al 10′, Malcore al 15′, Coccia al 88′, Pontisso al 94′
AMMONITI Malcore, Bianco, Ligi, Bianco, Coccia (Audace Cerignola), Biasci, Brighenti, Vandeputte (Catanzaro)

Soddisfatto a fine partita il tecnico Michele Pazienza, che ha ringraziato i suoi uomini per la dedizione nell’affrontare la gara con un modulo diverso, cercando di creare densità in mezzo al campo.

Complimenti al Cerignola che arrivano anche dal tecnico dei calabresi Vincenzo Vivarini, che ha evidenziato le motivazioni degli ofantini.