Politica

Crisi comparto vitivinicolo, De Leonardis (FdI): “Da Emiliano e Pentassuglia nessun aiuto immediato ai viticoltori pugliesi”

“Nessun aiuto all’orizzonte per i viticoltori pugliesi colpiti dalla pesante crisi che sta attanagliando il comparto vitivinicolo. Un dato di fatto di cui, purtroppo, siamo costretti a prendere atto a margine dell’intervento dell’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, nel corso dei lavori del Consiglio regionale”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giannicola De Leonardis, che prosegue: “Mentre il governo Emiliano disquisisce della promozione del vino e dell’olio, non interviene concretamente e rapidamente per dare sollievo a un settore, quello vitivinicolo, che sta pagando un prezzo altissimo alla crisi. Perché, se da un lato registriamo un crollo dei prezzi per l’uva, così come una giacenza rilevante della vendemmia scorsa nelle cantine pugliesi, dall’altro vediamo come questo problema si è andato ad aggiungere alla lievitazione dei costi dell’energia. Un combinato disposto letale nei confronti del quale il governo regionale prende tempo fornendo risposte generiche anziché intervenire energicamente con un impegno finanziario specifico. Bisogna sicuramente implementare la promozione delle nostre eccellenze enogastronomiche, e uva e vino sono tra queste – prosegue De Leonardis – ma adesso è necessario aiutare gli agricoltori duramente colpiti dalla crisi in maniera diretta e immediata, con stanziamenti economici, così come bisogna attivare la procedura di distillazione di crisi per iniziare a dare risposte all’intera filiera. E di certo ciò non può avvenire se il governo regionale si limita a studiare dilatando i tempi di un intervento non procrastinabile. Perché mentre il medico studia, l’ammalato muore”, conclude De Leonardis.

Comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: