Il Cerignola chiude in bellezza l’anno del ritorno dei professionisti e restituisce al Monterosi il tre a zero dell’andata, per gli ofantini reti di Langella, D’Andrea e Ligi.
Cerignola in campo con Saracco tra i pali, linea a quattro composta da Ligi, Blodett, Capomaggio e Coccia, in mediana Tascone, Sainz-Maza e Langella, in avanti il tridente composto da Achik, D’Andrea e Neglia, ospiti schierati in campo da Menichini con un 3-5-2, con Costantino, autore di una tripletta nella gara di andata, supportato dall’ex Foggia Di Paolantonio.
Prima occasione per il Cerignola con Coccia, che servito da un lancio di Ligi si libera alla conclusione ma trova la risposta di Moretti che devia in corner, da corner va alla conclusione Malcore, para l’estremo ospite. Altra chance per i gialloblu con D’Andrea, che di testa su cross da destra conclude a lato, i padroni di casa provano a fare la partita ma trovano pochi spazi e riescono a creare poche occasioni, al 34′ cross di Tascone per Malcore, ma la conclusione termina alta. Prima occasione anche per gli ospiti al 39′ con la conclusione di Di Paolantonio che termina di poco a lato, i gialloblu trovano il meritato vantaggio al 44′ con una gran conclusione di Langella, che di destro porta avanti l’Audace raccogliendo una respinta della difesa ospite sugli sviluppi di un corner, arrivano tre minuti di recupero e la prima frazione termina senza ulteriori emozioni.
Al 46′ cambio per il Cerignola, fuori Coccia per Russo, passa appena un minuto e gli ofantini raddoppiano, con D’Andrea che controlla al limite dell’area calcia e trova l’angolo, grande festa al Monterisi. Clamorosa traversa di Achik al 51′ direttamente da corner, l’esterno di orginine marocchina sfiora il gol olimpico. Altra occasione al 57′ per l’esterno che calcia dall’angolo destro dell’area ospite, Moretti devia in angolo. Al 69′ finisce la partita di Malcore, al suo posto D’Ausilio, ci provano anche gli ospiti l 77′ ancora con Di Paolantonio, ma la conclusione termina alta. Rete annullata per fuorigioco al Cerignola al 78′ Achik scatta in contropiede serve D’Ausilio, sulla traiettoria interviene D’Andrea ma si alza la bandierina dell’assistente. Al 81′ doppio cambio per i gialloblu, fuori Sainz-Maza e Tacone, dentro Gonnelli e Ruggiero, ancora sfortunato il Cerignola al 85′, una punizione di Achik da posizione defilata si spegne sull’incrocio dei pali, sulla ribattuta ci riprova Langella, che trova però la risposta di Moretti, da corner svetta più alto di tutti Ligi, alla prima rete stagionale, che trova la rete del tre a zero, che tempo anche per l’esordio del classe 2002 Signorile, che rileva al 87′ D’Andrea. Finisce dopo cinque minuti di recupero, un successo che vale il quinto posto in classifica, alla ripresa trasferta ad Avellino contro il Giugliano per continuare a sognare ad occhi aperti.
AUDACE CERIGNOLA 1 Saracco, 5 Capomaggio, 7 Coccia (Russo al 46′), 9 Malcore (D’Ausilio al 69′), 15 Ligi, 17 D’Andrea (Signorile al 87′), 19 Achik, 20 Sainz-Maza (Ruggiero al 81′), 29 Tascone (Gonnelli al 81′), 32 Blondett, 33 Langella ALL. Michele Pazienza A DISP. 22 Trezza, 2 Olivera, 3 Russo, 4 Bianco, 6 Allegrini, 8 Inguscio, 10 D’Ausilio, 11 Neglia, 16 Botta, 21 Gonnelli, 24 Ruggiero, 28 Basile, 72 Giofrè, 99 Signorile
MONTEROSI TUSCIA 12 Moretti, 6 Borri, 7 Gasperi, 9 Costantino, 16 Tartaglia, 19 Piroli (Liga al 79′), 24 Lipani (Ferreri al 79′), 30 Tolomello (Burgio al 60′), 33 mbende, 92 Di Paolantonio, 95 Di Rienzo (Verde al 42′) ALL. Leonardo Menichini A DISP. 22 Basile, 83 Malatesti, 8 Burgio, 14 Verde, 15 Giordani, 20 Liga, 23 Di Francesco, 29 D’Antonio, 73 Cirone, 77 Ferreri
ARBITRO Sig. Mattia Caldera di Como, ASSISTENTI Sig. Egidio Marchetti di Trento, Sig. Simone Piazzini di Prato, IV UOMO Liberato Maione di Ercolano
MARCATORI Langella al 44′, D’Andrea al 47′, Ligi al 79′ (Audace Cerignola)
AMMONITI Moretti (Monterosi Tuscia)