Altri novanta giorni di lavoro per la commissione di accesso agli atti presso il Comune di Orta Nova, la Prefettura di Foggia ha prorogato quanto disposto lo scorso 13 Ottobre, in seguito agli omicidi dello scorso autunno. La commissione di accesso, nominata dal prefetto di Foggia Maurizio Valiante, in applicazione dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 267/2000), su delega del Ministro dell’Interno. Il fine è quello di poter svolgere accertamenti mirati e approfonditi volti a verificare la sussistenza di eventuali forme di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare, tali da determinare un’alterazione del processo di formazione della volontà degli organi elettivi ed amministrativi e da compromettere il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione comunale, nonché il regolare funzionamento dei servizi ad essa affidata. La commissione, composta da Angela Barbato, viceprefetto aggiunto presso la Prefettura di Foggia, da Vincenzo Centoletti, dirigente della Polizia Anticrimine presso la Questura di Foggia, e da Domenico Musto, Comandante della 3^ Sezione Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, opererà con i poteri previsti dalla normativa vigente
