Cronaca

Operazione anticaporalato a Borgo Mezzanone

I Carabinieri della Compagnia di Manfredonia (FG) e del Comando Carabinieri per la tutela del lavoro – N.I.L. di Foggia hanno dato esecuzione, a Manfredonia, Zapponeta, Matera e nella provincia Monza Brianza, a un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale a carico di 13 persone (2 in carcere, 5 arresti domiciliari, 2 divieti di dimora e 4 misure interdittive) per intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro, impiego di lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno. Contestualmente, in esecuzione della medesima ordinanza, il GIP di Foggia ha disposto il sequestro preventivo – comprensivo delle relative sedi operative, dei beni mobili registrati e degli immobili e l’assoggettamento al controllo giudiziario – di 2 aziende agricole, il cui fatturato annuo raggiunge circa i 10milioni di euro, riconducibili ad alcuni dei soggetti colpiti da misura cautelare. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Foggia.

Le prolungate, complesse e articolate indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia e condotte dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Manfredonia e da quelli del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Foggia, si sono avvalse dell’ausilio di personale appartenente all’OIM “Organizzazione Internazionale per la Migrazioni” e di personale del progetto SU.PRE.ME.1 (che ha messo a disposizione delle indagini un mediatore culturale). Il nome dell’indagine, “Caronte” – spiegano gli inquirenti -, deriva dall’obolo che i braccianti, quasi tutti “residenti” nella baraccopoli di Borgo Mezzanone, erano costretti a pagate per essere accompagnati “nell’inferno dei campi” a bordo di automezzi fatiscenti e illecitamente modificati per consentire il trasporto di un numero superiore di persone.

Comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: