Il Foggia esce ai rigori dalla Coppa Italia, passa prima in vantaggio con Costa, ma subisce poi la rimonta con la doppietta di Huijsen, formazione rossonera che ha lasciato troppo campo alla Juve dopo il gol del vantaggio.
Foggia in campo con Thiam tra i pali, linea a tre composta da Di Pasquale, Leo e Rizzo, esterni Costa e Garattoni, mediana composta da Frigerio, Schenetti e Petermann, in avanti Peralta e Ogunseye, sugli spalti più di 1500 tifosi a sostenere la formazione rossonera, Juve schierata in campo con il 3-5-2 per il tecnico Massimiliano Brambilla.
Rossoneri subito in vantaggio al settimo minuto, cross di Garattoni da sinistra, Ogunseye colpisce e trova un difensore bianconero sulla linea di porta, sulla ribattuta Costa infila e trova il gol che porta avanti la formazione di Fabio Gallo. Al 12′ ci prova dalla distanza Pecorino per la Juve, Thiam risponde presente, altra occasione per il Foggia al 21′ Peralta conclude dalla distanza, palla alta di poco. La Juve non ha spazi e ci prova nuovamente dalla distanza con Sekulov al 31′, palla a lato, altra possibilità per i bianconeri al 36′ con Besaggio che entra in area e calcia a giro, ma il pallone si perde sul fondo. Al 42′ arriva il pari della Juve con Huijsen che da corner sorprende Thiam riportando in parità la gara, un minuto dopo è Sekulov in ripartenza a calciare, palla sul fondo. Il primo tempo termina dopo un minuto di recupero, buona partenza dei rossoneri, che però dopo il vantaggio lasciano campo ai bianconeri, che centrano il pari ed impensieriscono più volte la difesa juventina.
Ad inizio di ripresa due occasioni per Pecorino che impegna la difesa rossonera, senza però trovare la via della rete. Ma al 52′ Huijsen con una gran giocata dalla trequarti salta Petermann e la piazza all’incrocio dei pali, riportando in assoluta parità la doppia sfida. Al 57′ finisce la partita di Peralta, sostituito da Iacoponi, altra occasione per la Juve al 62′ cross di Iocolano per la testa di Poli, palla sul fondo. Torna a farsi pericoloso il Foggia al 65′ con Schenetti che servito da Ogunseye, che recupera palla al limite dell’area, calcia ma il pallone deviato si perde in corner. Altri due cambi per i rossoneri, fuori Petermann e Schenetti, dentro Bjarkason e Di Noia, altra occasione per la Juve al 75′ con Barrenechea, conclusione sul fondo. Grande chance per il Foggia al 85′, Ogunseye di testa sull’uscita di Crespi, ma Poli salva sulla linea, altro cambio per il Foggia, fuori Rizzo per Rutjens. Pericolosissimi i rossoneri un minuto dopo, sgroppata offensiva di Iacoponi sulla sinistra, Bjarkason colpisce ma una deviazione fa si che il pallone termini a lato, arrivano tre minuti di recupero in cui non accade più nulla, si va ai supplementari, per la terza volta in questa competizione per la truppa di Fabio Gallo, dopo i primi due turni contro Picerno e Juve Stabia.
Al 93′ punizione dal limite di Compagnon, Thiam devia in angolo, ci prova anche il Foggia al 95′ con Garattoni sugli sviluppi di un corner, interviene Crespi. Altra occasione per i satanelli con Di Noia al 98′, palla di poco a lato. Ci prova ancora la Juve con una conclusione di Barrenechea sugli sviluppi di un corner, palla sul fondo, ancora pericolosa la Juve con Iocolano al 115′, Thiam devia ed allontana. Finisce la partita sul 2-1 per la Juve, si va ai calci di rigore, dove sbaglia Di Noia, con Crespi che indovina l’angolo, poi Iocolano decide e manda la Juve in finale contro il Vicenza che ha superato 4-1 la Virtus Entella.
Finisce così l’avventura in Coppa del Foggia che dovrà concentrarsi ora sul campionato per centrare una posizione importante nei playoff.
