Musica

Benedetto Lupo inaugura la Seconda Stagione concertistica dell’ICO Suoni del Sud

Si alza il sipario sulla Seconda stagione concertistica dell’ICO “Suoni del Sud”. Il concerto inaugurale è fissato per venerdì 3 marzo, alle 20.30, al Teatro Giordano di Foggia e vedrà protagonisti l’orchestra stabile, diretta da Benedetto Montebello, e il solista Benedetto Lupo, pianista tra i più apprezzati al mondo.

Primo italiano ad affermarsi, nel 1989, al prestigioso Concorso Internazionale Van Cliburn, Benedetto Lupo, è considerato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione. Da subito si è imposto all’attenzione del panorama musicale internazionale. Da qui la collaborazione con le più importanti orchestre americane ed europee e l’intensa attività concertistica che lo vede ospite regolare delle principali sale da concerto e festival internazionali. Pianista dal vasto repertorio, Lupo ha al suo attivo anche un’importante attività cameristica e didattica (dal 2015 è accademico effettivo dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma). Oltre che registrazioni per numerose radiotelevisioni europee e statunitensi, ha inciso per Teldec, Bmg, Vai, Nuova Era e Arts. Nel 2005 è uscita una nuova incisione del Concerto Soirée di Nino Rota per Harmonia Mundi che ha ottenuto numerosi premi internazionali, tra i quali il “Diapason d’Or”. Nel 2019 è tornato, fra l’altro, alla Società del Quartetto di Milano e con l’Orchestra Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia diretta da Stanislav Kochanovsky.

Il titolo dell’evento di venerdì sera è “Dalla Quinta al Quinto”, un immediato richiamo ai due capolavori di Ludwig van Beethoven che saranno eseguiti: il famoso “Imperatore”, ossia il Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in Mib maggiore Op. 73, e la celeberrima Sinfonia n. 5 in Do minore Op. 67.

“Siamo felici di aprire il cartellone della Seconda stagione con un grande concerto sinfonico e di ospitare uno dei migliori pianisti viventi – dichiarano Libera Granatiero, presidente dell’Associazione ‘Suoni del Sud’, e Gianni Cuciniello, responsabile del sodalizio nel cui ambito è nata la ICO -. Immaginiamo che, come il destino della Quinta di Beethoven, i quaranta elementi dell’Orchestra stabile di Foggia ‘bussino’ e aprano le porte del Teatro Giordano alla città, coinvolgendola in una meraviglia sonora senza tempo”.

La Seconda stagione concertistica è organizzata dall’ICO “Suoni del Sud” in collaborazione con il Teatro “Umberto Giordano” e il Conservatorio di musica Giordano, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Foggia. La direzione artistica è affidata al Maestro Ettore Pellegrino.
L’ingresso è alle ore 20 e si accede con abbonamento o biglietto, acquistabile al botteghino a partire da un’ora prima del concerto oppure su http://www.vivaticket.com. Per informazioni, si può telefonare al numero 324.5912249 o consultare il sito http://www.suonidelsud.com.

Comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: