Sport

Il Foggia batte il Monopoli e riprende il terzo posto, ai rossoneri basta un rigore di Peralta

Una rete di Diego Peralta su calcio di rigore basta al Foggia per battere il Monopoli e ritrovare il terzo posto, approfittando della sconfitta del Pescara a Messina.

Rossoneri in campo con Thiam tra i pali, linea a tre composta da Rizzo, Kontek e Leo, esterni Costa e Garattoni, in mediana Petermann e Frigerio, Peralta e Iacoponi dietro all’unica punta Jack Beretta, al rientro dopo un lungo stop. Pancaro per il Monopoli si affida nel solito 4-3-2-1, a Fella in attacco, con alle spalle Rolando, Starita e Giannotti.

Primo quarto d’ora di studio tra le due formazioni, ed a rendersi pericolosi in avanti sono gli ospiti al 16′ con Fella che prova una conclusione a giro dal limite dell’area, palla sul fondo. Al 25′ è ancora Fella a rendersi protagonista servendo Starita che calcia dal limite dell’area, Thiam risponde presente. Il primo squillo del Foggia arriva al 30′ con una conclusione di Petermann, ma il pallone arriva debole tra le braccia di Pisseri. Svolta della gara al 33′, una ripartenza di Petermann permette a Iacoponi d’inserirsi, l’esterno prova la conclusione trovando la deviazione della mano di Mulè che viene ammonito, l’arbitro assegna un calcio di rigore che Peralta trasforma spiazzando Pisseri, facendo così esplodere lo Zaccheria. Altra chance per i rossoneri al 38′, Frigerio raccoglie un pallone dopo una deviazione della difesa ospite, palla di poco a lato. Ci riprovano i biancoverdi al 41′ con la girata di Giannotti che raccoglie un cross da destra, palla fuori. Al 41′ pericoloso ancora Giannotti che prova ad approfittare di una incertezza di Leo, palla deviata a lato. Vengono assegnati due minuti di recupero che si aprono con la punizione di Pinto, il pallone termina alto abbondantemente, termina così il primo tempo con il vantaggio dei rossoneri.

La ripresa si apre senza alcun cambio tra le due formazioni, e con un Monopoli che prova ad attaccare i rossoneri, rendendosi pericoloso in un paio di occasioni ma senza particolari pericoli per Thiam. Al 54′ prima occasione nel secondo tempo anche per il Foggia, con una conclusione di Petermann dalla distanza che si perde sul fondo. Al 60′ arriva l’esordio per Antonio Junior Vacca, che torna dopo quattro anni ad indossare la maglia rossonera tra gli applausi dello Zaccheria, sostituendo Beretta, i rossoneri cambiano modulo e tornano al solito 3-5-2. Pericoloso al 63′ Iacoponi, che recupera palla s’invola e calcia in porta, para Pisseri. Al 72′ ancora pericoloso Iacopoli, che recupera palla sulla trequarti approfittando di una incertezza degli ospiti, ma la conclusione viene intercettata dall’estremo biancoverde. Clamorosa occasione per gli ospiti che recuperano palla con Hamlili, sula respinta di Thiam Fella colpisce il palo a porta spalancata, si salvano i rossoneri, che sfiorano il raddoppio in ripartenza al 83′ con Peralta che serve Frigerio che calcia e sfiora l’incrocio dei pali. Due minuti più tardi termina la partita di Peralta sostituito da Odjer, un minuto dopo conclusione di Petermann che raccoglie palla sugli sviluppi di un corner e calcia, palla alta. Al 89′ esordio allo Zaccheria per Battimelli che entra in campo per Petermann, arrivano quattro minuti di recupero ed al 92′ una ripartenza dei rossoneri si chiude con una conclusione di Odjer che vede fuori dai pali Pisseri ma non trova la via della rete. Finisce cos’ con la vittoria dei rossoneri, che conquistano tre punti pesantissimi raggiungendo nuovamente il Pescara al terzo posto, in attesa del derby di domenica al Monterisi contro l’Audace Cerignola.

CALCIO FOGGIA 1920 20 Thiam, 2 Garattoni, 3 Rizzo, 4 Kontek, 10 Peralta (Odjer AL 85′), 11 Beretta (Vacca al 61′), 21 Leo, 25 Petermann (Battimelli al 89′), 26 Frigerio, 32 Costa, 44 Iacoponi ALL Mario Somma A DISP. 15 Nobile, 75 Pirrò, 5 Vacca, 7 Schenetti, 17 Agnelli, 27 Bjarkason, 31 Markic, 45 Battimelli, 77 Odjer, 91 Capogna, 98 Rutjens

MONOPOLI 1966 12 Pisseri, 2 Pinto, 7 Starita, 10 Rolando (Manzari al 61′), 13 Mulè, 19 De Risio, 23 Fella, 24 Giannotti, 25 Vassallo (Hamlili al 74′), 26 De Santis, 77 Viteritti ALL. Giuseppe Pancaro A DISP. 22 Vettorel, 3 Falbo, 4 Bizzotto, 5 Di Benedetto, 6 Fornasier, 17 Radicchio, 21 Bussaglia, 27 Hamlili, 28 Manzari, 44 Piarulli

ARBITRO Enrico Gigliotti di Cosenza ASSISTENTI Daniele Sbardella di Belluno, Luca Bernasso di Milano, IV UOMO Adolfo Baratta di Rossano

MARCATORI Peralta su rigore al 34′

AMMONITI Frigerio, Pirrò, Thiam, Costa, Iacoponi (Foggia), Giannotti, Mulè, De Santis (Monopoli)

RISULTATI E CLASSIFICA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: