Sport

L’Audace Cerignola da’ spettacolo, battuto il Foggia al Monterisi 4-2

Al Monterisi vince l’Audace Cerignola e lo spettacolo, la formazione di Michele Pazienza si aggiudica il derby con il Foggia grazie ad una tripletta di Malcore e ad una rete di Achik, non basta ai rossoneri a reazione e le reti di Garattoni e Petermann, l’Audace si aggiudica meritatamente il derby di capitanata e si avvicina alle zone nobili della classifica.

Cerignola in campo con il 4-3-3, Saracco in porta, difesa a quattro con Blondett, Ligi, Allegrini e Russo, in mediana Bianco, Ruggiero e Langella, davanti Achik, Malcore e Samele. Somma si affida di nuovo al 3-5-2-2-1 con Thiam tra i pali Leo, Di Pasquale e Rizzo nella difesa a tre, esterni Garattoni e Costa, mediana affidata a Frigerio e Petermann, Iacoponi e Peralta schierati dietro Ogunseye.

prima occasione al 3′ per i padroni di casa, azione tutta di prima sulla destra che si chiude con la girata di Samele che centra l’incrocio dei pali, è ancora l’ex Carrarese ad avere una nuova opportunità due minuti dopo, ma appena entra in area viene fermato da Costa. Prima occasione anche per i satanelli al 7′, cross di Garattoni, Petermann sul secondo palo la spedisce sul fondo, passa un minuto e Frigerio conclude di poco alto dal limite dell’area. Partita ricca di occasioni, al 9′ è Ruggiero a calciare dalla distanza, Thiam si rifugia in corner, dalla bandierina Achik sfiora il gol olimpico centrando la parte alta della trasferta. Al 12′ passa il Cerignola, azione di Malcore servito da un lancio di Langella, che la piazza sul secondo palo, Thiam è incerto e l’Audace trova il vantaggio facendo esplodere di gioia il Monterisi. Al 15′ finisce la gara di Bianco, costretto ad uscire per un problema fisico, al suo posto entra Capomaggio, Al 18′ raddoppio dell’Audace ancora con Malcore che chiude uno spettacolare triangolo servito da Russo che raccoglie un preciso cross di Achik, tripudio dello stadio gialloblu. Petermann prova a svegliare i rossoneri tramortiti dalla marea gialloblu, ma la conclusione si perde alta, al 23′ arriva la terza rete dell’Audace con Achik che parte palla al piede da metà campo e la piazza sul primo palo, Monterisi in delirio per la prestazione dei ragazzi di Michele Pazienza. Al 29′ torna a farsi pericoloso il Foggia con Petermann che calcia da fuori area, trovando la risposta di Saracco. Brivido per la difesa ofantina al 37′, Ligi perde palla, ne approfitta Peralta che serve Garattoni che la calcia sul fondo, stessa sorte per la conclusione di Frigerio al 40′, servito da una sponda di Ogunseye. Al 41′ proteste dei rossoneri, Costa viene fermato da Achik che alza un braccio e colpisce il pallone, il direttore di gara lascia giocare. Al 45′ la riapre il Foggia, che trova il gol della speranza con Garattoni, che raccoglie un cross di Rizzo siglando la sua ottava rete stagionale, la prima frazione si conclude con una traversa centrata da Russo a testimoniare la supremazia dei padroni di casa, che escono dal campo tra gli applausi.

Nessun cambio ad inizio ripresa, calcio di rigore al 55′ per il Foggia, Allegrini trattiene in area Ogunseye e viene ammonito, dal dischetto si presenta Petermann che spiazza Saracco e riapre la gara, arriva il primo cambio per Somma, fuori Costa per Beretta, i rossoneri passano al 4-2-3-1 con Rizzo esterno Peralta, Iacoponi e Beretta dietro ad Ogunseye. Punizione di Achik al 62′, che calcia dai trentacinque metri, palla di poco fuori. Doppio cambio per l’Audace al 66′, fuori Ruggiero e Samele per Tascone e Righetti, cambio anche per i rossoneri con Vacca al posto di Frigerio. Grande occasione per il Cerignola al 68′ Tascone serve Malcore che non trova la battuta a rete, raccoglie palla Russo che calcia sul fondo. Al 74′ ripartenza di Achik che serve un pallone meraviglioso a Malcore che la tocca debolmente, Thiam interviene. Al 77′ punizione di Malcore che colpisce l’esterno della rete, doppio cambio per il cerignola al 82′, fuori Achik e Russo per D’Ausilio ed Olivera, un minuto dopo Malcore ha la chance per chiuderla, si presenta solo davanti a Thiam che gli chiude lo specchio. Altro cambio per il Foggia al 87′ entra Bjarkason per Garattoni, altra grande occasione per l’Audace al 88′ con Malcore che centra il palo al termine di una azione insistita dei gialloblu, che trovano la quarta rete ancora con Malcore che salta la difesa rossonera e Thiam e porta a casa il pallone. Arrivano cinque minuti di recupero in cui viene espulso Vacca per doppia ammonizione, finisce con il tripudio dell’Audace Cerignola, che dopo il successo dell’andata batte nuovamente i rossoneri e sale a 51 punti ad una sola lunghezza dal Foggia, restando però a quattro lunghezze dal Pescara.

AUDACE CERIGNOLA 1 Saracco, 3 Russo (Olivera al 82′), 4 Bianco (Capomaggio al 15′), 6 Allegrini, 9 Malcore, 15 Ligi, 19 Achik (D’Ausilio al 82′), 23 Samele (Righetti al 66′), 24 Ruggiero (Tascone al 66′), 32 Blondett, 33 Langella ALL. Michele Pazienza A DISP. 12 Fares, 22 Trezza, 2 Olivera, 5 Capomaggio, 7 Coccia, 8 Inguscio, 10 D’Ausilio, 14 Mengani, 20 Sainz-Maza, 28 Righetti, 29 Tascone, 72 Giofrè

CALCIO FOGGIA 1920 20 Thiam, 2 Garattoni (Bjarkason al 87′), 3 Rizzo, 6 Di Pasquale, 9 Ogunseye, 10 Peralta, 21 Leo, 25 Petermann, 26 Frigerio, 32 Costa (Beretta al 55′), 44 Iacoponi ALL. Mario Somma A DISP. 16 Nobile, 75 Pirrò, 4 Kontek, 5 Vacca, 7 Schenetti, 11 Beretta, 27 Bjarkason, 28 Di Noia, 31 Markic, 45 Battimelli, 77 Odjer, 91 Capogna, 98 Rutjens

ARBITRO Paride Tremolada di Monza, ASSISTENTI Giuseppe Trischitta di Messina, Roberto Allocco di Bra IV UOMO Sajmir Kumara di Verona

MARCATORI Malcore al 12′ e al 18′ e al 88′, Achik al 23′ (Audace Cerignola), Garattoni al 45′, Peterman su rigore al 55′ (Foggia)

AMMONITI Costa, Leo, Vacca, Di Pasquale (Foggia), Allegrini, Capomaggio (Audace Cerignola)

ESPULSI Vacca al 94′(Foggia)

RISULTATI E CLASSIFICA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: