Politica

Geografia giudiziaria: Tutolo soddisfatto per l’approvazione della sua pdl in Consiglio. “Lucera presidio di giustizia da riaprire”

“Sono soddisfatto dell’approvazione all’unanimità la proposta di legge alle Camere sulla riorganizzazione dei tribunali ordinari che ho presentato. La mia speranza è che il Tribunale di Lucera venga riaperto e che dunque sia ristabilito un necessario presidio di giustizia che – sottolineo – è stato l’unico della Puglia a essere stato soppresso quasi dieci anni fa.
Quella scellerata disposizione è stata chiaramente una scelta sbagliata fatta sulla pelle dei cittadini di Capitanata dove la criminalità spadroneggia, contribuendo al sottosviluppo economico che sto cercando di combattere.
Lo Stato deve essere più vicino a questo territorio, con un impegno straordinario di uomini, mezzi e strutture.
Oggi anche la Puglia ha compiuto un passo importante, muovendosi come altre sette regioni prima di lei, in attesa di una più ampia e generale riforma della geografia giudiziaria. Il mio testo infatti prevede che il Ministro della Giustizia disponga, sulla base di apposite convenzioni, che sia stabilito il ripristino della funzione giudiziaria, nelle rispettive sedi, dei tribunali ordinari e delle Procure soppressi. Nell’ambito di queste convenzioni è però previsto che le spese di gestione e manutenzione degli immobili e di retribuzione del personale di custodia e vigilanza siano integralmente a carico del bilancio della Regione richiedente, o dei relativi enti locali. Rimarrebbero a carico dello Stato le spese relative alla retribuzione dei magistrati, del personale amministrativo e di polizia giudiziaria”.

Comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: