Dopo gli ultimi aggiornamenti nello scorso weekend, si conferma il trend in discesa nei Reali Siti per l’infezione da Covid-19. Sarebbero 232 gli attualmente positivi nei comuni dell’Unione, con Orta Nova ferma a quota 105 positivi, Carapelle che registra 62 casi, Ordona, dove non si registrano aggiornamenti dallo scorso 28 Ottobre, Stornara e Stornarella rispettivamente con 28 e 23 casi.
COMUNE | CASI POSITIVI | ULTIMO AGGIORNAMENTO | POPOLAZIONE | PERCENTUALE |
ORTA NOVA | 105 | 18/12/2020 | 17792 | 0,59% |
CARAPELLE | 62 | 18/12/2020 | 6667 | 0,92% |
ORDONA | 14 | 28/10/2020 | 2833 | 0,49% |
STORNARA | 28 | 19/12/2020 | 5768 | 0,48% |
STORNARELLA | 23 | 12/12/2020 | 5306 | 0,43% |
232 | 38366 | 0,60% |
Il comune più colpito nel rapporto positivi/popolazione è quello di Carapelle, dov’è positivo attualmente o 0,92% dei cittadini, intorno allo 0,60% Orta Nova e Stornarella, sotto lo 0,50% Ordona e Stornara, mentre si registra la guarigione del sindaco di Stornara, Rocco Calamita, il terzo tra i primi cittadini dei comuni dell’Unione colpito dal virus, dopo il sindaco di Stornarella, Massimo Colia, ed sindaco di Orta Nova, Mimmo Lasorsa.
Nel frattempo però, nell’ultimo bollettino epidemiologico diffuso ieri dalla Regione Puglia, Carapelle, Orta Nova, Stornara e Stornarella, restano ancora nella fascia rossa, ovvero con almeno 50 casi, a dimostrazione della difformità tra i dati diffusi dalla Regione con quelli comunicati dalla Prefettura ai comuni, come evidenziato nelle scorse settimane anche dal primo cittadino di Ascoli Satriano, Vincenzo Sarcone, che riferiva di deceduti, non residenti o guariti, conteggiati nella lista degli attualmente positivi, mentre la provincia di Foggia resta la più colpita in Puglia, con una incidenza cumulata per 10.000 abitanti pari a 290, 4.

Prosegue nel frattempo l’attività del Drive Through posizionato nei pressi del campo sportivo di Orta Nova, postazione dove vengono eseguiti i tamponi su chiamata da parte dell’ASL, per i cittadini dei Reali Siti. Dopo i primi 210 test eseguiti nella scorsa settimana, ieri sono stati effettuati altri 80 tamponi, domani nuova sessione di test, prima della pausa natalizia, con l’attività che riprenderà lunedì 28 Dicembre.

Proseguono intanto gli appelli al rispetto delle misure di prevenzione, oggi e domani ultimi due giorni in zona gialla, prima dell’innalzamento a zona rossa per i giorni del 24, 25, 26 e 27 Dicembre, con la circolazione che sarà limitata all’interno del proprio comune, con l’ausilio del modulo per l’autocertificazione, saranno aperti solo negozi di beni alimentari, di prima necessità, i luoghi di culto, e bar e ristoranti solo per asporto o consegna a domicilio, mentre sarà possibile far visita a parenti o amici, una sola volta al giorno, ed al massimo per due persone, che potranno accompagnare minori al di sotto dei 14 anni o persone non autosufficienti.