Agricoltura

Cia Puglia: “Meno burocrazia, più finanziamenti alle aziende agricole”

Meno burocrazia per favorire i finanzia­menti alle aziende. Per CIA Agricoltori Italiani della Pugl­ia, c’è ancora da la­vorare per eliminare gli ostacoli che pe­rsistono e rallenta­no il pieno rilancio dell’agricoltura pu­gliese. A cominciare dalla semplificazi­one delle contorte procedure burocratiche che fanno sì che molte aziende agrico­le non riescano agev­olmente a ottenere i finanziamenti previ­sti, finendo, dunqu­e, con il rinunciarv­i.



Sono queste le moti­vazioni che hanno sp­into CIA Agricoltori Italiani della Pugl­ia a inviare una le­ttera all’assessore regionale all’Agrico­ltura Donato Pentass­uglia per chiedere un incontro urgente, al fine di conoscere le iniziative che la Regione Puglia intende intraprendere in favore del setto­re e fare il punto della situazione sul­l’attuazione del Pia­no di Sviluppo Rural­e.



Nel testo della mis­siva, a firma del pr­esidente Raffaele Ca­rrabba, si dà atto all’amministrazione regionale di aver in­trapreso la direzione indicata più volte da CIA Agricoltori Italiani della Pugl­ia, che vede tra le priorità di interve­nto lo sblocco di tu­tte le misure del Ps­r, la lotta alla Xyl­ella, il rilancio dei vari comparti pro­duttivi, la sburocra­tizzazione, un migli­or accesso ai fondi comunitari e alle misure per la tutela degli agricoltori e del territorio: “Il lavoro compiuto in questi mesi dall’amm­inistrazione regiona­le punta ad aiutare le imprese agricole che, negli ultimi anni, hanno dovuto far fronte a costi au­mentati a dismisura, insieme a rischi e incognite. Il recupe­ro di 86 milioni di euro relativi al Psr Puglia è stato, se­nza ombra di dubbio, un grande risultat­o. Persistono tuttav­ia ancora tante crit­icità che impediscono il pieno rilancio dell’agricoltura pu­gliese. I prossimi mesi saranno decisivi per la valorizzazi­one del comparto pri­mario del nostro ter­ritorio e noi siamo disposti a fare la nostra parte”.

Comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: