Con il progetto Ri-vivere per non dimenticare,ideato dai proff. Margaret Micciola, Maurizio Traisci coadiuvati dal prof Fernando Porcelli, gli alunni delle classi lll della Scuola Secondaria di l grado dell’istituto comprensivo S.Pertini presenteranno a breve presso il Palazzo Ex Gesuitico una mostra. Attraverso un percorso guidato, si farà un tuffo nel passato, in una pagina ignominiosa della nostra storia, quella del genocidio degli Ebrei d’Europa. All’evento parteciperà la giovane artista Antonella Vigorito, che guiderà i nostri alunni in una estemporanea a tema. Si ringrazia la DS Prof.ssa Teresa Mazzamurro, l’ Amministrazione Comunale di Orta Nova Amministrazione Lasorsa e l’Assessore alla Cultura Dora Pelullo ,le associazioni operanti sul territorio, il dott.Salvatore Micciola, Ambulatorio Veterinario Dr. Salvatore Micciola, Insieme Calzature e Profumi , Damiano Boutique , Grandi Impianti di Tommaso Faramondi e tutti coloro che stanno contribuendo alla
realizzazione di questo progetto. Le date dell’apertura al pubblico saranno comunicate a breve.
Comunicato stampa
