In questi giorni le cronache giornalistiche si sono soffermate sull’operato amministrativo del Sindaco in occasione del tragico evento luttuoso accaduto ad Orta Nova.
Vorrei fare una pacata riflessione sulla vicenda e capire se, quando si afferma che “Lo Stato siamo noi”, è come dire che le associazioni di volontariato, gli enti del Terzo Settore, le istituzioni scolastiche, le istituzioni ecclesiastiche, le forze politiche, gli enti locali, Provincia, Regione, le forze dell’ordine, sono tutti attori principali dello Stato, che dovrebbero essere presenti attivamente sul territorio.
Il Sindaco rappresenta il proprio territorio e i propri concittadini e sente il dovere morale di esprimere un messaggio di cordoglio in occasione della perdita di un giovane cittadino violentemente sottratto alla vita.
Questo è il sentimento che ha pervaso ed ispirato l’atto adottato, nel rispetto delle disposizioni trasmesse dagli uffici preposti alla pubblica sicurezza.
Il Sindaco, infatti, è anche Ufficiale di Governo, e sente forte il dovere di improntare la sua funzione ai principi di legalità e trasparenza.
“Lo Stato siamo noi” quando questi principi diventano comportamenti di vita da parte di ognuno di noi.
Il Sindaco
Domenico Lasorsa

La provocazione del Il fatto quotidiano i moralist man a corrente alternata, se il ragazzo fosse stato vittima in un atto delinquenziale non ci sarebbe stato nessun lutto cittadino ma…..siccome il fatto di sangue 🩸 e avvenuto per futili motivi ingiustificati il lutto cittadino e stato un atto amministrativo giusto in quanto è un fine per testimoniare il cordoglio di una intera comunità per un evento luttuoso di particolare rilevanza ripeto non perché figlio di.. ma perché non si può perdere un nostro figlio alla tenera età di 20 anni.
"Mi piace""Mi piace"