Ancora una volta si coglie il pretesto per attaccare gratuitamente me e la mia amministrazione, che si è sempre distinta per il sacrificio profuso durante il mandato.
Ad ogni buon conto corre l’obbligo di precisare che l’invito al voto oggetto del post contestato era semplicemente un modo per riconoscere l’attenzione che il presidente Conte ha avuto per il nostro territorio e invece, ancora una volta, viene strumentalizzato per attaccare la mia persona e il suo operato. Bene si e’ fatto a pubblicare la comunicazione del ministero sul monitoraggio dei finanziamenti atteso che dalla stessa si evincono le date e gli impegni assunti. Dovrebbe essere noto il valore di una firma apposta su un contratto; infatti l’accordo è stato sottoscritto nel mese di agosto del 2019 (a tal riguardo si allegano altre foto) nel corso di un incontro tenutosi in Provincia tra il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, con altri sindaci, rappresentanti dei diversi comuni, beneficiari dei finanziamenti. Si precisa ancora che i comuni, dopo essere stati scelti per la meritevolezza dei progetti, erano tenuti a fornire una serie di documenti, che ovviamente l’amministrazione guidata dalla sottoscritta non poteva più fare essendosi nel frattempo insediata la nuova amministrazione (votazioni 21 settembre 2020, lettera di richiesta documenti postata che riporta il protocollo 9 ottobre 2020).
Quindi nessuno può contestare che detti finanziamenti sono il frutto dei nostri progetti, di attento lavoro e di grande impegno profuso per la nostra comunità.
Anzi, si aggiunge che la sottoscritta ha inviato ben tre richieste di finanziamento per tre diversi progetti (uno dei pochi comuni, se non l’unico, con tale risultato) lavorando da sola, in un periodo in cui l’ufficio tecnico era sprovvisto di personale, senza considerare che e’ seguito il grave periodo del lockdown che ha preceduto la fine del mandato amministrativo. Come al solito, si cerca di confondere chi legge nel tentativo di cancellare i sacrifici e i risultati della precedente amministrazione. A questo punto sento di aggiungere che fino al 14 settembre 2020, continuando sulla stessa scia, si sono tenuti incontri (con il Prof. Giuliano Volpe, il Soprintendente Italo Muntoni, il Senatore Marco Pellegrini e altri esponenti del movimento cinque stelle e con l’ Ing. Rocco Volpone) e sono state avviate le indagini archeologiche del sottosuolo sul sito del comune di Ordona, capofila del CIS 2, per la valorizzazione e lo sviluppo di tutta la Capitanata. Il progetto innovativo ed ambizioso, prevedeva un Campus universitario che doveva essere frequentato da tutte le Università di Archeologia d’Europa, nell’ottica di una nuova concezione di turismo. Il riscatto di un territorio che per anni ha vissuto in isolamento, con la possibilità di investimenti, di crescita e di creazione di lavoro. D’altro canto non dovrei stupirmi di questo modo di fare da parte di chi addirittura appena insediatasi ha avuto come primo pensiero quello di togliere le targhe con la scritta “amministrazione Stella” dai campi sportivi realizzati dalla precedente amministrazione . Non risponderò ad altre provocazioni dietro post pubblicati su questo social, ma invito chi di dovere ad un pubblico confronto in sede di consiglio comunale.
L’ eleganza e’ un abito senza tempo…Per il resto … il tempo e’ galantuomo ..
Ordona Moderna
