Sport

Il Foggia passa il turno ai rigori contro il Picerno nel vuoto dello Zaccheria

In uno Zaccheria deserto, con soli 660 spettatori, il Foggia passa il turno 5-4 ai calci di rigore contro l’AZ Picerno. Contestazione nella vuota Curva Sud con uno striscione laconico “Silenzio stampa? Ennesima mancanza! Meritate la nostra assenza” in tribuna il neo tecnico Fabio Gallo ed il DS Matteo Lauriola.

Lo striscione in Curva Sud

Rossoneri in campo con un inedito 4-3-1-2, con Raccichini in porta, linea a quattro dietro con Costa, Di Pasquale, Malomo e Garattoni, in mediana Frigerio, Odjer e Di Noia, Schenetti dietro la coppia Ogunseye e Vuthaj. Partita avara di emozioni, la prima capita al 18′ sui piedi di Garcia Rodriguez che calcia alto sulla traversa. Al 21′ Costa con un lancio serve Ogunseye che mette in mezzo un pallone che la retroguardia lucana allontana in angolo. Al 24′ sugli sviluppi di un corner Schenetti va al tiro da posizione defilata, palla tra le braccia di Albertazzi. Al 29′ ci prova per gli ospiti dalla distanza Pagliai, palla alta, svarione della difesa ospite un minuto dopo un retro passaggio trova impreparato Albertazzi, per poco non ne approfitta Vuthaj, palla in angolo, dal corner nasce un’opportunità per Di Pasquale, che di testa la manda sul fondo. Brividi al 33′ per la difesa del Foggia, con Raccichini che rischia in disimpegno, si salva il numero uno rossonero. Al 37′ traversa colpita da Costa direttamente da corner, il pallone giunge a Schenetti che calcia alto. La prima frazione termina dopo un minuto di recupero e senza reti.

La contestazione in Curva Nord

La ripresa si apre con una occasione per i rossoneri, un cross di Costa serve Vuthaj, Albertazzi esce e non intercetta la sfera, la palla si spegne sul palo. Conclusione ancora di Costa al 48′ sugli svliluppi di un corner, parata di Albertazzi. Occasionissima al 52′ per il Picerno, Liurini calcia dalla distanza, Raccichini devia in angolo, ancora pericolo per la porta rossonera, due minuti dopo è ancora Liurini da corner, smanaccia il numero uno rossonero. Doppio cambio per il Foggia al 55′, dentro D’Ursi e Peschetola per Ogunseye e Schenetti. Al 67′ punizione di D’Ursi che si spegne abbondantemente alta sulla traversa tra i piovosi fischi dei pochi presenti. Al 71′ altro doppio cambio per i rossoneri, fuori Frigerio e Odjer per Chierico e Petermann. Al 75′ termina per infortunio la gara di Malomo, dentro Papazov, a quattro minuti dal termine occasione per Peschetola che calcia a giro, la palla si spegne sul fondo. Al 89′ occasione per Vuthaj che servito da Costa calcia in porta, devia in angolo Albertazzi, dal corner nasce un occasione per D’Ursi che al volo calcia altissimo, arrivano cinque minuti di recupero, nel primo altra chance per il Foggia che con Petermann in ripartenza non trova la via della rete, finiscono i novanta minuti senza reti e con tanti fischi.

I tempi supplementari si aprono con un cambio per il Foggia, dentro Peralta per Di Noia, punizione di Peralta al 11′ del primo tempo supplementare, la palla attraversa tutta l’area e si spegne sul fondo. Brivido per i rossoneri al 15′, errore in disimpegno di Di Pasquale, ne approfitta Garcia Rodriguez ma si salva la difesa di casa.

Occasione per Vuthaj al 6′ del secondo tempo supplementare, che di testa indirizza di poco alto su cross di Peschetola, ci prova due minuti più tardi anche Petermann dalla distanza, palla fuori. Occasione per Vuthaj allo scadere del secondo supplementare, la palla si spegne sul fondo, si va ai rigori tra i fischi dello Zaccheria.

Il rigore di Petermann

La serie dei rigori si apre con Petermann che porta avanti i rossoneri, per il Picerno risponde Reginado, Costa spiazza poi Albertazzi, Pitarresi replica e porta la serie sul due a due, Peschetola indovina l’angolo e riporta avanti i rossoneri, Golfo sigla la rete del tre a tre. Arriva poi il turno di D’Ursi che non fallisce, Kouda non sbaglia e si và all’ultima serie, Peralta segna, Garcia Rodriguez si fa parare il penalty da Raccichini che spedisce i rossoneri al secondo turno, non si placano però le proteste, ci sarà da lavorare per il neo tecnico Fabio Gallo, che ha preso diversi appunti durante la gara. Nel secondo turno il Foggia sfiderà la Juve Stabia, sabato invece gara ostica contro la Gelbison.

CALCIO FOGGIA 1920 1 Raccichini, 2 Garattoni, 5 Malomo (14 Papazov al 75′), 6 Di Pasquale, 7 Schenetti (33 Peschetola al 55′), 9 Ogunseye (11 D’Ursi al 55′), 26 Frigerio (8 Chierico al 71′), 28 Di Noia (10 Peralta al 91′), 32 Costa, 72 Vuthaj, 77 Odjer (25 Petermann al 71′) ALL Antonio Gentile A DISP. 12 Illuzzi, 15 Nobile, 16 Rotoli, 19 Sciacca, 21 Leo, 38 Nicolao, 44 Iacoponi, 99 Tonin

AZ PICERNO 1 Albertazzi, 2 Finizio, 4 De Cristofaro (8 Kouda al 79′), 6 Allegretto, 7 Liurini (5 Pitarresi al 79′), 10 D’Angelo (14 Dettori al 69′), 16 Santarcangelo (24 Golfo AL 63′), 17 Gerardi (19 Ferreira Reginaldo al 69′), 18 Garcia Rodriguez, 20 Pagliai (21 Monti al 93′), 30 De Ciancio ALL Emilio Longo A DISP. 22 Crespi, 28 De Franco, 29 Diop, 41 Montesano

ARBITRO Sig. Valerio Pezzopane, Assistenti Sig. Singh Daljit, Sig. Emanuele Bracaccini, IV Uomo Mattia Maresca

AMMONITI Santarcangelo, De Cristofaro (AZ Picerno), Papazov (Foggia)

COPPA ITALIA SERIE C 1°TURNO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: