Con un netto tre a zero l’Audace Cerignola torna al successo e si regala tre punti importantissimi, reti di Achik al 30′, di D’Andrea al 72′ e di Malcore al 89′ su calcio di rigore.
Cerignola in campo con Saracco tra i pali, linea a quattro in difesa con Ligi, Blondett, Botta e Russo, in mediana Bianco, Tascone e Sain-Maza, in avanti tridente con Neglia, Achik e Malcore, ospiti schierati in campo da Auteri con un 4-4-2 con Balde e Curiale a comporre l’attacco dei giallorossi. Prima occasione della gara al 6′ con Neglia che si libera e calcia da fuori area, debole per Daga, lo stesso esterno ex Bari, ci riprova al 14′, ma la conclusione si spegne sul fondo. Al 15′ Achik spreca incredibilmente la chance del vantaggio, Sainz-Maza mette in mezzo un pallone che il marocchino classe 2000, deve solo spingere in porta, ma la palla finisce incredibilmente a lato della porta. Prima occasione per gli ospiti al 20′, Marino libera il destro al limite dell’area, la palla si spegne fuori di poco. Al 30′ arriva il vantaggio dei padroni di casa, azione personale di Neglia che entra in area conclude e trova la risposta di Daga, sulla respinta interviene Achik che questa volta non sbaglia e trova il gol dell’uno a zero. Episodio dubbio al 38′ Malcore, s’invola al limite dell’area, per il direttore di gara il fallo è fuori area e decreta il calcio di punizione, sul punto di battuta si presenta Neglia, il suo piazzato termina di poco alto sulla traversa, lo stesso numero undici ha un’altra chance al 40′, riceve palla al limite dell’area di gira e calcia, Daga devia in corner, termina senza recupero la prima frazione di gioco con gli ofantini avanti uno a zero.
Nessun cambio ad inizio ripresa per le due formazioni, al 52′ lancio di Russo che trova Malcore sulla fascia destra che prova la conclusione in diagonale, palla fuori di poco. Al 55′ errore in disimpegno della formazione di casa, ne approfitta Catania che s’invola in porta, la conclusione termina alta. Altro brivido per l’Audace due minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio di punizione occasione per Filì, si salva la difesa di casa. Al 59′ primo cambio per Pazienza, fuori Bianco per Capomaggio, prova a salire la formazione di Auteri, Achik recupera un pallone a centrocampo e prova la conclusione, palla alta, altra chance per l’Audace al 63′ Malcore prova la conclusione in diagonale, palla deviata da Daga. Al 64′ triplo cambio per l’Audace dentro D’Andrea D’Ausilio e Gonneli per Neglia, Botta e Achik, conclusione di Malcore al 66′ palla debole tra le braccia di Daga. Al 72′ arriva il raddoppio dell’Audace, con D’Andrea servito da Russo, per l’ex Foggia è la seconda rete con la maglia gialloblu. Un minuto dopo gli ospiti ci provano con Konate, la palla termina di poco a lato. Ancora una chance per il Cerignola al 76′, Capomaggio serve Malcore in ripartenza, il bomber gialloblu protegge palla, entra in area e prova la conclusione, palla alta di poco, un minuto dopo è Fazzi a liberare il tiro da fuori area, palla alta. Altra occasione per gli ospiti al 80′, Trasciani ci prova di testa sugli sviluppi di un corner, palla a lato. Al 83′ viene espulso il tecnico Michele Pazienza per proteste per un fallo in ripartenza su Malcore, non sanzionato dal direttore di gara. Al 85′ ultimo cambio per l’Audace con Ruggiero che entra per Sainz-Maza. Al 89′ calcio di rigore per l’Audace, Tascone viene steso in area, dal dischetto di presenta Malcore che indovina l’angolo e sigla il suo quarto gol stagionale, arrivano cinque minuti di recupero che terminano senza altre emozioni, l’Audace torna così al successo che mancava dal derby di Andria e sale a quota dieci punti, in attesa della prossima trasferta che vedrà i gialloblu impegnati al Partenio Lombardi sabato prossimo contro l’Avellino.
A fine partita il DS Elio Di Toro si è complimentato con la squadra per l’impegno profuso durante il match. “Il calcio è bello perché è fatto di emozioni, non dobbiamo dimenticare il percorso che ci ha portato in Lega Pro, non dobbiamo dimenticare l’umiltà – ha commentato il DS – non ho mai lanciato messaggi di questo tipo, ma volevo lanciare questo messaggio alla squadra, dobbiamo lanciare messaggi positivi“.

AUDACE CERIGNOLA 1 Saracco, 3 Russo, 4 Bianco (5 Capomaggio al 59′), 9 Malcore, 11 Neglia (10 D’Ausilio al 64′), 15 Ligi, 16 Botta (21 Gonnelli al 64′), 19 Achik (17 D’Andrea al 64′), 20 Sainz-Maza (24 Ruggiero al 85′), 29 Tascone, 32 Blondett ALL. Michele Pazienza A DISP. 12 Fares, 22 Trezza, 2 Olivera, 8 Inguscio, 26 Farucci, 33 Langella, 37 Vitali
MESSINA 1 Daga, 23 Trasciani, 15 Ferrini, 17 Filì (70 Napoletano al 69′), 27 Versienti (14 Konate al 64′), 28 Fiorani (6 Fofana al 79′), 4 Marino, 26 Fazzi, 10 Balde (7 Grillo al 64′), 11 Curiale, 20 Catania (9 Zuppel al 89′) ALL. Gaetano Auteri A DISP. 22 Lewandoski, 19 Angileri, 5 Berto, 75 Mallamo, 8 Iannone, 16 Camilleri
ARBITRO Sig. Luca Angelucci di Foligno, ASSISTENTI Riccardo Pintaduri di Pesaro, Sig. Antonio D’Angelo di Perugia, IV UOMO Ciro Aldi di Lanciano
MARCATORI Achik al 30′, D’Andrea al 72′, Malcore su rigore al 89′
AMMONITI Fiorani, Fazzi (Messina)
ESPULSI Pazienza (Audace Cerignola)