Esordio migliore allo Zaccheria Fabio Gallo non poteva di certo immaginarlo, un convincente Foggia batte uno a zero la capolista Crotone con la rete di Vuthaj al 51′.
Foggia in campo con Nobile tra i pali, linea a tre in difesa con Malomo, Sciacca e Rizzo, mediana con Di Noia, Frigerio, Petermann con Garattoni e Nicolao esterni, D’Ursi a fare da seconda punta dietro Vuthaj, ospiti con Kargbo e l’ex Chiricò dietro a Gomez punta avanzata. Prima occasione della partita al 7′ per i rossoneri, con Nicolao servito da D’Ursi, Branduani para senza problemi. Ancora Nicolao protagonista sei minuti più tardi, azione personale dell’esterno che va alla conclusione, palla alta di poco. Brivido per i rossoneri al 18′ Chiricò serve un pallone invitante sul secondo palo per la testa di Kargbo, palla di poco fuori. Altra occasione per gli ospiti al 33′, cross da destra per Tribuzzi che di testa la manda a lato della porta rossonera, dopo un buon avvio dei rossoneri i calabresi provano ad alzare i ritmi e si rendono pericolosi nuovamente al 44′ con l’ex della partita Chiricò, che su calcio di punizione da posizione defilata colpisce l’esterno della rete. Arrivano cinque minuti di recupero, nel primo ci prova D’Ursi dal limite dell’area, devia in corner Branduani, ci prova di nuovo l’ex Bari due minuti più tardi, supera due avversari e calcia in porta, palla sul fondo, non accade più nulla e la prima frazione termina senza reti.
La ripresa si apre senza alcun cambio tra le due formazioni, primo spunto dei rossoneri dopo appena un minuto, D’Ursi mette in mezzo un pallone calciato forte sulla quale non riesce ad intervenire Garattoni, al 51′ errore della retroguardia calabrese, ne approfitta Vuthaj che recupera palla e con un preciso pallonetto supera Branduani che tenta disperatamente un’uscita, Foggia in vantaggio. Cresce l’entusiasmo dello Zaccheria che sembra apprezzare l’impegno dei rossoneri, provano a rispondere i calabresi, che tentano una conclusione al 57′ con Awua, palla sul fondo. Un minuto dopo ci riprovano i padroni di casa con Vuthaj che calcia in porta da fuori area, interviene in due tempi Branduani, per poco non ne approfitta Frigerio. Spunto di D’Ursi al 61′, si libera e calcia, ma senza problemi per l’estremo rossoblu. Gradi proteste al 64′ il Sig. Di Graci prima lascia giocare dopo un fallo su Tribuzzi, poi ferma D’Ursi lanciato in porta. Bella azione dei rossoneri al 70′, sgroppata offensiva di Nicolao che si accentra serve Frigerio che serve a sua volta D’Ursi che mette in mezzo un pallone sulla quale non arriva nessuno. Ci prova Kargbo al 75′, palla sul fondo. Un minuto dopo risponde il Foggia ancora con D’Ursi che calcia a giro, palla sul fondo, altra occasione per i rossoneri sessanta secondi dopo, D’Ursi serve Vuthaj che non trova il tempo della battuta a rete. Grande chance per Petermann al 82′, l’ex Livorno calcia ma trova la risposta di Branduani che devia in corner, al 84′ altra conclusione di D’Ursi, palla sul fondo. Al 85′ termina tra gli applausi la gara di Vuthaj sostituito da Tonin, arrivano cinque minuti di recupero, punizione dal limite dell’area al 93′ D’Ursi impegna Branduani sulla battuta potente del numero undici rossonero, finisce la gara con la vittoria del Foggia che sarà impegnato martedì al Romeo Menti contro la Juve Stabia, con la speranza che il successo possa rappresentare la svolta di una stagione nata male, ma che con Gallo potrebbe ora prendere un’altra piega.

Soddisfatto della prestazione a fine partita il tecnico Fabio Gallo, che ha chiesto ai suoi di migliorare la fase offensiva, ringraziando però il gruppo per l’impegno profuso durante la gara: “Il modulo e’ frutto di un’idea per essere maggiormente aggressivi, un pensiero avuto dopo la partita contro la Gelbison, i concetti e i principi restano uguali a prescindere dallo schieramento“.
CALCIO FOGGIA 1920 15 Nobile, 2 Garattoni, 3 Rizzo, 5 Malomo, 11 D’Ursi, 19 Sciacca, 25 Petermann, 26 Frigerio, 28 Di Noia (8 Chierico al 73′), 38 Nicolao, 72 Vuthaj (99 Tonin al 85′) ALL. Fabio Gallo A DISP. 1 Raccichini, 12 Illuzzi, 7 Schenetti, 9 Ogunseye, 10 Peralta, 14 Papazov, 21 Leo, 33 Peschetola, 44 Iacoponi, 77 Odjer
F.C. CROTONE 22 Branduani, 2 Giron (23 Crialese al 82′), 3 Cuomo, 5 Golemic, 9 Gomez (93 Tumminello al 72′), 10 Petriccione, 19 Tribuzzi, 21 Carraro (86 Awua al 26′, 11 Bernardotto al 82′), 24 Kargbo, 26 Calapai, 32 Chiricò ALL. Franco Lerda A DISP. 1 Dini, 12 Gattuso, 6 Bove, 7 Giannotti, 14 Mogos, 15 Papini, 20 Rojas, 37 Panico, 77 Pannitteri, 13 Vitale
ARBITRO Sig. Alessandro Di Graci ASSISTENTI Sig. Nicola Tinello, Sig. Marco Porcheddu IV UOMO Gianluca Grasso
MARCATORI Vuthaj al 51′
AMMONITI Frigerio, Di Noia, Rizzo, Nobile (Foggia), Cuomo, Tribuzzi, Petriccione (Crotone)