Nelle scuole di Mattinata arriva l’eroe della raccolta differenziata per insegnare ai bambini e ai ragazzi come rispettare l’ambiente. Circa 600 alunni (22 classi per 450 alunni della scuola Primaria e Secondaria, e 150 bambini dell’Infanzia) per due giorni, il 6 e il 7 dicembre scorsi, hanno partecipato allo spettacolo teatrale dedicato ai temi dell’ambiente e al rispetto delle regole per una corretta raccolta differenziata.
Un progetto di Officine Sostenibili – società benefit promosso dal Comune di Mattinata in collaborazione con Tecneco Servizi Generali, che gestisce la raccolta differenziata del comune garganico, e l’Istituto Comprensivo Statale.
Uno spettacolo dal vivo in cui il paladino del riciclo, interpretato dall’attore Claudio D’Agostino, con un linguaggio semplice e diretto ha coinvolto gli alunni in un affascinante e divertente percorso di azioni da mettere in pratica per fare una corretta raccolta differenziata. Una attività educativa finalizzata anche a sensibilizzare le famiglie ed in cui i bambini diventano a loro volta protagonisti.
“Il teatro ci offre gli strumenti utili per lavorare sull’attenzione e unire. Dovrebbe essere utilizzato a scuola, sempre, perché il teatro aiuta a raccontare le verità, la quotidianità” sottolinea Claudio D’Agostino “Gesti come quello della differenziazione dei rifiuti attraverso storie fantastiche diventano azione e storia universale”
Il progetto è stato accolto con entusiasmo ed apprezzato dai docenti “E’ stata una vera lezione di educazione ambientale, condotta magistralmente” ha dichiarato Anna Trombetta, insegnante della Primaria “Mai visto i bambini così attenti e coinvolti. Spero si possa ripetere”.
Lo spettacolo è parte del programma Educational Goal promosso da Officine Sostenibili, molto vasto ed articolato, che si sviluppa nel corso di tutto l’anno scolastico e prevede laboratori didattici, contest, spettacoli teatrali, proiezioni di documentari, corsi di aggiornamento sulla sostenibilità dedicati ai docenti, incontri con esperti di ambiente, clima e sostenibilità.
Comunicato stampa
