Politica

Elezioni provinciali, corsa a tre per la presidenza tra Gatta, Di Mauro e Nobiletti. Al voto quest’oggi sindaci e consiglieri

Circa ottocento tra sindaci e consiglieri comunali della capitanata, sono chiamati quest’oggi ad eleggere il presidente della Provincia di Foggia, in corsa l’uscente Nicola Gatta, sindaco di Candela, eletto nel 2018 grazie ad un accordo tra civiche e centrodestra, Primiano Di Mauro, sindaco di Lesina, sostenuto da Lega e diversi esponenti del centrodestra tra i quali i sindaci di Manfredonia ed Apricena, e Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste, sostenuto dal centrosinistra ed in primis dal vice presidente regionale Raffaele Piemontese. Si tratta di una elezione di secondo livello, con i voti dei consiglieri e dei sindaci che si esprimono in funzione ponderata.

Decisivi saranno infatti i voti dei grandi comuni e dei civici, se da un lato Gatta punta alla rielezione, forte degli investimenti sulla rete stradale e nelle scuole, dall’altra Di Mauro conta sulle alleanze di diversi esponenti che nel centro destra non hanno gradito la figura del sindaco di Candela, Nobiletti spera invece nelle divisioni del centrodestra e nella rete di sostenitori dell’assessore Piemontese. Una corsa al quanto incerta per il destino di una provincia, che attraverso di fondi del CIS e del PNRR, dovrà assicurare ai propri cittadini una ripresa economica e sociale, da troppo tempo attesa e che potrebbe finalmente concretizzarsi. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 08:00 alle ore 20:00 nel seggio costituito presso la sede della Provincia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: