Sport

Il Foggia batte anche il Taranto e vola al quarto posto, decidono Peralta e Garattoni

Il Foggia dopo Pescara e Potenza batte anche il Taranto e vola al quarto posto in classifica, il derby contro il Taranto lo decidono le reti di Peralta su rigore al 37′, ed allo scadere della prima frazione con Garattoni.

Foggia in campo con la stessa formazione che ha asfaltato il Pescara, uniche novità Di Noia per Frigerio e Peralta al posto di Iacoponi, Capuano nel Taranto schiera dal primo minuto l’ex Sciacca, nell’abbottonato 5-3-2 impostato dal tecnico campano, in panchina il neo arrivato Nocciolini.

Grande entusiasmo sugli spalti ad inizio partita, con i tifosi che hanno ringraziato i rossoneri per la storica vittoria di Pescara. Avvio arrembante della formazione di Fabio Gallo che prova a fare la partita, il primo brivido arriva al quarto d’ora, inserimento di Di Noia che serve Ogunseye che calcia, palla di poco a lato. Il Taranto copre tutti gli spazi ed il Foggia prova ad avvolgere la formazione ionica spaziando da destra a sinistra, al 24′ Schenetti impegna su punizione Vannucchi, allontana poi il pericolo la difesa ospite sulla ribattuta del portiere. Al 37′ ripartenza del Foggia con Peralta che scambia al limite dell’area con Ogunseye che serve nuovamente l’italo-argentino che viene steso, calcio di rigore per il direttore di gara, dal dischetto si presenta lo stesso Peralta che indovina l’angolo e porta avanti il Foggia, violando la porta degli ospiti che non subivano reti da tre partite. Difesa ionica che cade di nuovo allo scadere del primo tempo con un lancio che serve la testa di Ogunseye che appoggia questa volta per Garattoni, che sigla la quinta rete stagionale e porta i satanelli sul doppio vantaggio, termina il primo tempo dopo un minuto di recupero, con i rossoneri che escono dal campo tra gli applausi.

Due cambi ad inizio ripresa per Capuano, fuori Mastromonaco e Diaby per Labriola e Provenzano, al 50′ ci prova dal limite dell’area Petermann, risponde presente Vannucchi, pericoloso Ogunseye al 61′, chiude un’azione dei rossoneri calciando in girata, palla di poco alta. Primo cambio per Gallo al 64′, fuori Di Noia, da poco ammonito, dentro Frigerio, occasione per gli ionici al 71′ con Semprini che di testa la manda di poco alta. Un minuto dopo altri due cambi per i rossoneri, fuori Peralta e Leo per Rutjens e Iacoponi, due cambi anche per Capuano, dentro Boccadamo ed Evangelisti per Formiconi e Mazza. Iacoponi entra bene in campo e di testa al 74′ conclude di poco alto, stessa sorte su una nuova occasione al 76′ sugli sviluppi di un corner. Esordio per Nocciolini un minuto dopo, entra in campo per Bifulco, redarguito spesso da Capuano nella ripresa, ultimo cambio per il Foggia al 81′, fuori un esausto Costa per Kontek. Gran conclusione dal limite al 83′ di Labriola, si supera Nobile e devia in corner. Arrivano cinque minuti di recupero in cui non accade nulla ed i rossoneri collezionano la terza vittoria consecutiva, ora testa al prossimo impegno, che domenica pomeriggio vedrà di nuovo i satanelli allo Zaccheria contro la Gelbison, per una piazza che ora non ha davvero voglia di fermarsi.

CALCIO FOGGIA 1920 15 Nobile, 2 Garattoni, 3 Rizzo, 6 Di Pasquale, 7 Schenetti, 9 Ogunseye, 10 Peralta (Rutjens al 72′), 21 Leo (Iacoponi al 72′), 25 Petermann, 28 Di Noia (Frigerio al 64′), 32 Costa (Kontek al 81′) ALL. Fabio Gallo A DISP. 12 Illuzzi, 20 Thiam, 4 Kontek, 26 Frigerio, 27 Bjarkason, 31 Markic, 44 Iacoponi, 45 Battimelli, 77 Odjer, 91 Capogna, 98 Rutjens

TARANTO F.C. 26 Vannucchi, 3 Ferrara, 4 Antonini, 7 Semprini, 8 Diaby (Provenzano al 46′), 11 Crecco, 14 Bifulco (Nocciolini al 76′), 19 Sciacca, 21 Mazza (Boccadamo al 72′), 27 Formiconi (Evangelisti al 72′), 72 Mastromonaco (Labriola al 46′) ALL. Ezio Capuano A DISP. 1 Oliva, 63 Caputo, 5 Provenzano, 6 Manetta, 9 Nocciolini, 10 Labriola, 17 Citarella, 24 Evangelisti, 29 Rossetti, 38 Finocchi, 50 Canalicchio, 77 Boccadamo

ARBITRO Marco Emanuele di Pisa ASSISTENTI Federico Pagliola di Terni, Veronica Vettorel di Latina IV UOMO Francesco Carrione di Castellammare di Stabia

MARCATORI Peralta al 38′, Garattoni al 45′

AMMONITI Ferrara (Taranto), Di Noia, Leo (Foggia)

RISULTATI E CLASSIFICA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: