Attualità

UIL Foggia, Maggio: “Investire su assunzioni a tempo indeterminato e lavoro di qualità”

“Solo 17 assunzioni su 100 sono a tempo indeterminato. Degli oltre 3,5 milioni di rapporti di lavoro a tempo determinato attivati, il 46% è a part-time. Siamo in presenza, quindi, non solo di incertezza lavorativa, ma anche di basse retribuzioni”.
Così Luca Maggio, Coordinatore UIL PUGLIA, SEDE DI FOGGIA, analizza i più recenti dati in tema di occupazione in Italia .
“Per tutto il 2022 si assiste ad un aumento delle cessazioni dei rapporti di lavoro. A preoccupare maggiormente è il forte incremento dei licenziamenti per motivo oggettivo (+37,1%), dopo il lungo periodo di blocco dei licenziamenti, di dimissioni volontarie ma anche l’elevato numero di contratti temporanei giunti a scadenza. È la fotografia di un Paese che continua a vivere di precariato, offre poche speranze ai giovani e a chi ha studiato e tutele insufficienti agli anziani e ai redditi più bassi”, prosegue Maggio che aggiunge: “Come ha fatto notare recentemente il nostro Segretario Generale Pierpaolo Bombardieri, sembra che per questo governo il tema della precarietà lavorativa non esista. Occorre una netta sterzata per arginare il declino del Paese e, come ha dimostrato la Spagna, invertire la tendenza è possibile. Si può con strumenti legislativi limitare fortemente il ricorso a contratti a termine ed eliminare determinate tipologie di rapporti di lavoro che alimentano il precariato”.

Comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: