Come vi ho spiegato in uno dei post precedenti, per avere la situazione reale dei casi positivi è necessario poter fare un lavoro di verifica e raccordo tra i dati in mio possesso, quelli comunicati dalla Prefettura e quelli della ASL (che nei giorni di festa non sono operativi). Numerosi cittadini, nei giorni scorsi, sono risultati positivi dopo essersi sottoposti a test presso laboratori privati. Queste informazioni tramite i MMG dovranno essere comunicate alla ASL che a sua volta dovrà provvedere al riscontro ufficiale attraverso l’esecuzione di tamponi molecolari.
Tenuto conto di questo, pur non avendo i numeri precisi, se gli esiti dei test effettuati dovessero essere confermati, ci troveremmo ad avere una risalita dei contagi. Questo dato, che sembra rispecchiare il trend nazionale, ci preoccupa molto e ci rende consapevoli che il rischio di diffusione del virus è ancora molto alto.
Non scherziamo col fuoco.
Mi vengono sempre in mente le parole di un mio amico che ha combattuto seriamente contro il coronavirus a soli 41 anni e mi ha detto:
“è stato un attimo dal vederlo in televisione ad avercelo addosso; è stato un attimo finire in ospedale; è stato un attimo essere ricoverato; è stato un attimo finire in terapia intensiva; è stato un attimo e… non ci ho capito più niente!”.
Il sindaco di Stornarella, Massimo Colia
