Ultima apparizione nel campionato di Serie D per l’Audace Cerignola, che alla vigilia della poule scudetto, che chiuderà la stagione del ritorno tra i professionisti dopo ben 85 anni, affronta al Monterisi il Sorrento, che chiude una stagione da metà classifica. Ad inizio gara premiazione per il bomber della formazione ofantina Giancarlo Malcore, che con 23 reti conquista il pallone d’oro dei dilettanti, consegnato da Tuttocampo.it.
Prima occasione per gli ospiti che dopo un minuto si presentano davanti a Fares con Tedesco che calcia col destro, ma l’estremo ofantino salva la porta gialloblu. Due minuti dopo altra chance per i campani con Petito, salva ancora Fares, al 4′ prima occasione anche per il Cerignola con Dorval servito da Loiodice, devia in angolo Pinto. Ci prova anche Malcore al 6′ di testa sugli sviluppi di un corner, palla alta. Altro pericolo per il Cerignola al 10′ l’incursione dalla destra di Petito che mette in difficoltà la difesa di casa, che con fatica allontana il pericolo. Conclusione dalla distanza di Malcore al 13′, palla centrale facile per Pinto, ci prova per gli ospiti anche Carrotta al 15′ con una conclusione dal limite dell’area, palla fuori. Occasionissima per il Cerignola al 19′ con il bomer Malcore, che riceve una palla al centro dell’area, calcia in girata ma non trova lo specchio della porta per questione di centimetri, un minuto doo cross di Russo sul secondo palo, la palla termina sul fondo senza alcuna deviazione. Al 24′ cross di Dorval dalla destra, ci prova Malcore ma la palla termina sul fondo, conclusione di Loiodice al 29′ dal limite dell’area, Pinto devia in corner. Altra grande occasione per i padroni di casa al 30′ prima con Longo che centra il palo di testa, poi con Loiodice, palla sul fondo. Altra incursione al 38′ di Petito che scappa via sulla fascia sinistra, entra in area e viene chiuso da Allegrini in corner. Al 41′ annullato un gol a Longo, che in fuorigioco insacca sull’assist di Dorval. Ancora pericoloso Petito per gli ospiti al 43′, Fares devia in corner, allo scadere dell’unico minuto di recupero conclusione dalla distanza di Malcore palla alta, finisce così una prima frazione ricca di occasioni ma senza reti.
Ad inizio ripresa primo cambio per il Cerignola con Ciccone al posto di Russo, al 48′ arriva il vantaggio dei padroni di casa, che colpiscono prima un palo con Loiodice, ci pensa poi Vitiello, più lesto di tutti nel superare Pinto. Al 52′ cross di Tascone, colpo di testa di Longo, palla sul fondo. Al 53′ tre cambi per il Sorrento, fuori Ferraro, Tedesco e Gargiulo, dentro Russo, Morrone e Bojano. Al 59′ conclusione di Malcore, facile per Pinto, un minuto dopo finisce la partita del bomber, sostituito da Palazzo, che al 62′ ha la chance del raddoppio, ma temporeggia troppo e calcia a lato di poco. Al 65′ dentro Muscatiello e Giacomarro, fuori Longo e Tascone. Al 66′ altra chance per Petito che calcia, Fares risponde presente. Al 68′ per gli ospiti fuori Acampora per Molinini, altro cambio per il Sorrento al 73′ fuori Carrotta dentro Schettino. Al 75′ arriva il raddoppio del Cerignola, che con Dorval si porta sul 2-0 calciando di sinistro e superando con una conclusione diagonale l’estremo ospite. Al 79′ ultimo cambio per il Cerignola con Strambelli che prende il posto di Loiodice, è proprio l’ex Bari un minuto dopo ad avere una chance, calcia di destro a giro, Pinto devia in angolo. Arrivano tre minuti di recupero, al 48′ arriva un calcio di punizione dal limite dell’area che Strambelli calcia sulla traversa, finisce la partita con il successo dell’Audace Cerignola, che chiude il campionato con 88 punti, in attesa degli spareggi per la conquista dello scudetto nazionale dei dilettanti.
AUDACE CERIGNOLA Fares, Dorval, Agnelli, Silletti, Allegrini, Malcore (al 60’Palazzo), Loiodice (al 79’Strambelli), Longo (al 65′ Muscatiello), Tascone (al 65’Giacomarro), Russo (al 46’Ciccone), Vitiello ALL. Michele Pazienza A DISP. Tricarico, Manzo, Maltese, Spinelli
SORRENTO Pinto, Rizzo, Acampora (al 68’Molinini), Selvaggio, Cacace, Mansi, Ferraro (al 53′ Morrone), Carrotta (al 73’Schettino), Tedesco (al 53’Russo), Gargiulo (al 53’Bojano), Petito ALL. Giulio Russo A DISP. Del Sorbo, Iuzzino, Mezavilla, Marciano
MARCATORI 48′ Vitiello, al 75′ Dorval
ARBITRO Sig. Andeng Tona Mbej Jules di Cuneo ASSISTENTI Sig. Mitilelu Gheorghe di Torino, Sig. Cocomero Andrea di Nichelino