Politica

De Leonardis (FdI): “Emiliano usa l’escamotage della promozione turistica e culturale per foraggiare la Fiera del Levante”

“Il governo Emiliano ha una visione evidentemente “Baricentrica” della promozione turistica e culturale del territorio pugliese. Una visione che stavolta si traduce in ulteriori 4 milioni di euro destinati alla Fiera del Levante per la ristrutturazione di almeno tre padiglioni la cui destinazione diventa quella di attrattori turistico-culturali. Soldi provenienti da Pugliapromozione, Apulia Film Commission e Teatro Pubblico Pugliese”. E’ quanto afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giannicola De Leonardis, all’esito dei lavori odierni della prima commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia. “Un atto irrispettoso nei confronti degli altri territori pugliesi, che pure attendono risposte e le aspettano da tempo sul tema dello sviluppo economico che attraverso la promozione di cultura e turismo si può stimolare. Risposte che, ad esempio, dovrebbe fornire Pugliapromozione che ormai si può definire “Baripromozione”, considerato che è bene rimarcare la scarsa presenza o addirittura l’assenza totale degli uffici dell’ente in alcune province pugliesi ad alta vocazione turistica. Il governo Emiliano naviga a vista, senza una chiara idea programmatica su come promuovere la Puglia nella sua interezza. Salvo foraggiare la Fiera del Levante usando l’escamotage della rifunzionalizzazione di alcuni capannoni del quartiere fieristico per scopi di promozione turistico-culturale”, conclude De Leonardis.

Comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: