Seconda vittoria consecutiva per il Foggia di Delio Rossi, che batte tre a zero il Giugliano, approfitta della sconfitta del Pescara a Taranto e si porta ad una sola lunghezza dal terzo posto.
Rossoneri in campo con il solito 3-5-2 con Thiam tra i pali, Kontek, Rizzo e Leo nella difesa a tre, Garattoni e Costa sugli esterni, mediana composta da Frigerio, Petermann e Schenetti, davanti Iacoponi e Ogunseye, campani in campo con il 4-3-3 con Salvemini, Sorrentino e Di Dio terminali della formazione di Di Napoli.
Subito in vantaggio i rossoneri, che passano al 7′ con un lancio di Petermann che trova in area Costa che di prima serve Ogunseye, che sigla la decima rete stagionale, non tarda ad arrivare la risposta degli ospiti che due minuti dopo con Sorrentino di testa impegnano Thiam che con allontana in corner. Al 13′ è ancora Costa a fare da rifinitore, imbecca Iacoponi con una splendida giocata, ma l’ex Parma trova la risposta di Viscovo. Ancora una chance per gli ospiti, al 22′ gran conclusione di Gladestony, Thiam risponde presente, un minuto dopo girata di Sorrentino imbeccato da un cross di Oyewale da destra, palla di poco alta. Al 24′ altra possibilità per i rossoneri, cross di Schenetti che trova la testa di Iacoponi, il pallone sfiora l’incrocio dei pali. Ancora pericoloso il Foggia al 29′ cross di Garattoni per Costa, che di testa la manda di poco a lato. Ci prova ancora Costa al 40′ con una conclusione dalla distanza, palla alta, la prima frazione termina dopo un minuto di recupero con i rossoneri che escono dal campo tra gli applausi per una buona prima frazione, con i campani però che dimostrano di essere pienamente in partita.
Nessun cambio ad inizio ripresa nelle due formazioni, al 47′ prima occasione della ripresa per il Foggia, cross di Garattoni per la testa di Ogunseye, il pallone esce a lato, grande brivido per il Foggia al 55′, giocata di Salvemini che si gira in mezzo a due rossoneri calcia e colpisce la traversa. Primo cambio al 57′ per Delio Rossi, con Peralta per Iacoponi, al 61′ nuova occasione per Ogunseye che da limite dell’area si gira e calcia, passano sessanta secondi e Salvemini ha la chance del pari, entra in area e trova la deviazione di Kontek in scivolata, palla di pochissimo fuori. Al 65′ Frigerio entra in area e viene steso da Biasol, è calcio di rigore, dal dischetto si presenta Petermann che calcia centrale e trova il gol del raddoppio, piove sul bagnato per i campani, che dopo un minuto restano in dieci per il rosso diretto rimediato da Di Dio, che entra in maniera scomposta su Frigerio. Al 73′ Foggia vicino al tris, cross preciso di Costa per la testa di Ogunseye, palla fuori di pochissimo, terza rete che arriva però al 78′ con Frigerio, che sigla la sua seconda rete consecutiva dopo quello di Messina, calciando dal limite dell’area, raccogliendo un preciso assist di Costa, il secondo della partita, finisce un minuto dopo la partita di Frigerio e Petermann, sostituiti da Bjarkason e Odjer. Al 81′ sprecano il poker i rossonseri, Ogunseye approfitta di un errore in disimpegno dei campani, s’invola in porta ma calcia incredibilmente fuori, solo davanti a Viscovo. Al 83′ termina la partita del centravanti italo nigeriano, al suo posto dentro Beretta, al 87′ altra occasione per i rossoneri, con l’ennesimo cross di Costa per Peralta che che dal limite calcia, ma la palla termina sul fondo. Al novantesimo rosso diretto per Garattoni dopo un diverbio con il direttore di gara che gli mostra al termine il cartellino. Cinque minuti di recupero in cui accade poco ed i rossoneri conquistano tre punti pesantissimi, portandosi a meno uno dal Pescara al terzo posto e con una differenza reti migliore degli abruzzesi, domenica prossima ultima trasferta in campionato in casa della capolista Catanzaro, per continuare ad inseguire l’obiettivo del podio, per un posto di prestigio nei playoff.
CALCIO FOGGIA 1920 20 Thiam, 2 Garattoni, 3 Rizzo, 4 Kontek, 7 Schenetti, 9 Ogunseye (Beretta al 83′), 21 Leo, 25 Petermann (Odjer a 79′), 26 Frigerio (Bjarkason al 79′), 32 Costa, 44 Iacoponi (Peralta al 57′) ALL. Delio Rossi A DISP. 1 Raccichini, 10 Peralta, 11 Beretta, 27 Bjarkason, 31 Markic, 45 Battimelli, 77 Odjer, 91 Capogna, 98 Rutjens
GIUGLIANO 1 Viscovo, 5 Felipe, 6 Pozziello, 7 Salvemini (La Monico al 74′), 11 Oyewale (Biasol al 59′), 13 Zullo, 14 Gladestony, 20 Sorrentino (Piovaccari al 74′), 21 Pozziello (Eyango al 74′), 27 Rondinella (Iglio al 59′), 80 Di Dio ALL. Raffaele Di Napoli A DISP. 12 Sassi, 22 Siamatas, 2 Berman, 4 Ceparano, 9 Piovaccari,17 Iglio, 18 La Monico, 23 Felici, 24 Biasol, 30 Ciuferri, 44 De Lucia, 50 De Francesco, 70 Gomez, 77 Ghisolfi, 89 Eyango
ARBITRO Sig. Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto ASSISTENTI Sig. Andrea Torresan di Bassano del Grappa, Sig. Francesco Romano di Isernia IV UOMO Sig. Loris Graziano di Rossano
MARCATORI Ogunseye al 7′, Petermann al 63′ su rigore (Foggia)
AMMONITI Gladestony (Giugliano), Schenetti, Frigerio al 78′ (Foggia)
ESPULSI Di Dio al 66′ (Giugliano), Garattoni al 90′ (Foggia)