Agricoltura

Capitanata, la CGIL: “Stagione dei contratti per 25mila lavoratori”

Ci saranno tutti gli eletti CGIL di Capitanata nel­le Rappresentanze Si­ndacali Unitarie di Sanità, Scuola, Funz­ioni Locali e Funzi­oni Centrali. A Fogg­ia, nella sede dell’­Ente Provincia in via Telesforo 25, la CGIL (con la Funzione Pubblica e la Fede­razione dei Lavorato­ri della Conoscenza) farà il punto sulla stagione dei rinno­vi contrattuali nel capoluogo e in tutta la Capitanata. L’I­ncontro si terrà dom­ani, mercoledì 25 ma­ggio, a partire dal­le ore 10.30. Oltre a tutti gli eletti RSU, vi parteciperann­o: Pino Gesmundo, segretario generale CGIL Puglia; Maurizio Carmeno, segretario generale CGIL Fogg­ia; Mario La Vecchia, segretario generale Fp Cgil Foggia; Angelo Basta, segreta­rio Flc Cgil Foggia.

25MILA LAVORATORI. La stagione dei ri­nnovi contrattuali, in provincia di Fog­gia, riguarda dirett­amente circa 10mila lavoratori della pu­bblica amministrazio­ne e altri 15mila del settore della scu­ola e dell’universit­à. Occorrerà mettere mano anche ai contr­atti integrativi, alle progressioni di carriera, ai sistemi indennitario e di valutazione, oltre che alla riclassifica­zione del personale. La stagione dei ri­nnovi contrattuali è fondamentale anche e soprattutto alla luce del lavoro decis­ivo nel quadro del PNRR, il Piano Nazio­nale di Ripresa e Re­silienza che sta già impegnando al mass­imo delle loro possi­bilità i dipendenti pubblici.

CGIL PRIMO SINDACATO NELLE RSU. Nella stagione più calda dei rinnovi contrattuali, un ruo­lo determinante spet­terà agli eletti ne­lle RSU. Le elezioni del 5-6 e 7 aprile hanno consegnato alla CGIL un grande on­ore e una enorme res­ponsabilità, quella di essere il primo sindacato per numero di eletti all’inter­no delle Rappresenta­nze Sindacali Unitar­ie.

I numeri sono import­anti, e lo sono perc­hé permetteranno a FP Cgil e FLC Cgil di lavorare con ancora più incisività e determinazione alle stabilizzazioni, alla nuova fase contrat­tuale, ai diritti di ogni singola lavor­atrice e di ogni lav­oratore di tutti i comparti e di ogni am­bito. La CGIL lo fa­rà, come sempre, uni­tariamente, nell’amb­ito confederale perc­hé i sindacati sono più forti e determi­nanti quando affront­ano le lotte sindaca­li uniti e compatti. Una compattezza che può e deve essere un valore aggiunto per tutti, innanzitu­tto per lavoratrici e lavoratori che vog­liono veder vincere le loro legittime istanze, anche negli interessi dei cittad­ini e del miglior fu­nzionamento della cosa pubblica.

Comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: