Il Foggia cade contro il Picerno, rossoneri due volte in vantaggio, due volte rimontati con la rete di Golfo che permette ai rossoblu di superare in classifica la formazione del tecnico Fabio Gallo.
Foggia in campo con Nobile tra i pali, difesa a tre composta da Rizzo, Leo e Di Pasquale, esterni Garattoni e Costa, mediana affidata a Schenetti, Petermann e Di Noia, Peralta dietro ad Ogunseye, ospiti in campo con Diop e Kouda in attacco. La gara inizia con un minuto di raccoglimento in memoria di Gianluca Vialli, passano soli quarantacinque secondi e gli ospiti si rendono pericolosi con Diop di testa servito da Novella, la palla termina alta. Al 6′ il Foggia passa, azione di Peralta che sulla destra salta un avversario e serve Garattoni, che supera Crespi con un preciso diagonale e sigla la sua terza rete consecutiva dopo Torre del Greco e Latina. Ci prova due minuti dopo Di Noia, questa volta Crespi salva la porta ospite, punizione per i lucani al 10′, Dettori serve Kouda che calcia abbondantemente alto. Occasione per gli ospiti alla mezz’ora, cross di D’Angelo a cercare De Cristofaro che tutto solo davanti a Nobile calcia sul fondo, altra chance un minuto dopo per i rossoneri, al termine di una bella azione avviata da Peralta, Schenetti raccoglie palla al limite dell’area e calcia in diagonale, palla di poco a lato, passa un minuto ed il Picerno ha un altra occasione, con Kouda che ci prova dal limite, la sfera termina di poco alta sulla traversa. Al 39′ arriva il pari dei lucani con una gran conclusione di D’Angelo a giro che dal limite dell’area termina all’incrocio dei pali riportando in parità la contesa, la prima frazione termina senza alcun minuto di recupero.
Nessun cambio ad inizio ripresa per entrambe le formazioni, occasione al 47′ per Garattoni, che raccoglie palla al limite e calcia, palla fuori di poco, dopo due minuti cross di Costa per Ogunseye che stacca di testa ma non trova la via della rete. Primi due cambi per il tecnico Gallo al 65′ dentro Frigerio e Iacoponi per Peralta e Schenetti. Dopo due minuti è proprio Iacoponi a servire Costa che in diagonale calcia, la palla termina sul fondo, al 69′ è Costa a servire Ogunseye che supera Crespi e riporta avanti i rossoneri, che dopo un minuto si rendono ancora pericolosi con Ogunseye che serve Iacoponi, palla alta, l’ingresso in campo del giocatore del Parma ha cambiato la gara, ma al 72′ i lucani si riportano in parità con Guerra, che raccoglie una respinta di Nobile sulla punizione di D’Angelo. Altri due cambi per Gallo al 81′, dentro Nicolao e Odjer per Di Noia e Costa, altra occasione per Iacoponi al 85′, dal limite dell’area calcia, ma la palla termina ancora alta. Al 88′ passa in vantaggio il Picerno, con Ceccarelli che serve Golfo, cala il gelo sullo Zaccheria. Arrivano quattro minuti di recupero dove non accade nulla, termina così con il successo della formazione di Emilio Longo, che scavalca in classifica i rossoneri, che dovranno necessariamente ricorrere al mercato per rinforzare una squadra che soprattutto in fase offensiva ha bisogno di qualità ed alternative. Sabato prossimo si torna in campo con la trasferta di Francavilla Fontana.

Soddisfatto per la prestazione il tecnico Emilio Longo: “Una bella gara per la categoria – ha commentato l’ex tecnico del San Severo – due squadre che hanno provato a giocare a viso aperto, abbiamo affrontato la gara con umiltà, cercando di aggredire i loro quinti, dobbiamo raggiungere la salvezza quanto prima, poi proveremo a fare altro e non ci sottrarremo rispetto ad altro, ringrazio il direttore e la società che ci ha creduto quando i risultati non arrivavano”.

Amareggiato a fine gara il tecnico rossonero Fabio Gallo: “Abbiamo provato a fare la partita e ci hanno punito – ha commentato l’allenatore lombardo – dobbiamo gestire il risultato, si deve vincere, si può pareggiare ma non si può perdere. Sul terzo gol c’è stato un errore individuale, se vogliamo crescere non dobbiamo perdere queste partite, ci mancano due attaccanti nel reparto avanzato, la società lo sa, Foggia deve avere qualcosa in più di quello che ha anche per caratteristiche, Iacoponi deve avere tempo è giovane“.
FOGGIA 15 Nobile, 2 Garattoni, 3 Rizzo, 6 Di Pasquale, 7 Schenetti (Frigerio al 65′), 9 Ogunseye, 10 Peralta (Iacoponi al 65′), 21 Leo, 25 Petermann, 28 Di Noia (Odjer al 81′), 32 Costa (Nicolao al 81′) ALL. Fabio Gallo A DISP. 12 Illuzzi, 22 Dalmasso, 4 Kontek, 14 Papazov, 19 Sciacca, 26 Frigerio, 31 Markic, 33 Peschetola, 38 Nicolao, 44 Iacoponi, 45 Battimelli, 77 Odjer, 99 Tonin
AZ PICERNO 22 Crespi, 4 De Cristofaro, 8 Kouda (Setola al 61′), 10 D’Angelo (Golfo al 76′), 14 Dettori (Ceccarelli al 76′), 18 Garcia, 25 Guerra, 28 Fe Franco, 29 Diop, 30 De Ciancio, 35 Novella (Ferrani al 90′) ALL. Emilio Longo A DISP. 1 Albertazzi, 3 Ferrani, 6 Allegretto, 7 Ceccarelli, 9 Albadoro, 16 Santarcangelo, 20 Pagliai, 21 Monti, 24 Golfo, 50 Gammone, 99 Setola
ARBITRO Domenico Castellone di Napoli, ASSISTENTI Marco Giudice di Frosinone, Matteo Cardona di Catania IV UOMO Mattia Pascarella di Nocera Inferiore
MARCATORI Garattoni (Foggia) al 6′, D’Angelo (Picerno) al 39′, Ogunseye al 69′(Foggia) Guerra (Picerno) al 72′, Golfo al 88′ (Picerno).
AMMONITI Di Pasquale, Di Noia, Leo (Foggia) Diop (Picerno)